La Nuova Sardegna

Emergenza incendi

Sardegna in fiamme, due Canadair in volo: aziende e abitazioni minacciate dal fuoco, chiude la 130

di Ilenia Mura
Sardegna in fiamme, due Canadair in volo: aziende e abitazioni minacciate dal fuoco, chiude la 130

Il bilancio sale a 29 interventi: in azione, oltre la grande macchina antincendio a terra, i mezzi aerei della flotta regionale, Esercito e Aeronautica

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Una giornata di fuoco, oggi 25 luglio, sta interessando soprattutto il sud Sardegna, dove il maestrale, particolarmente intenso, continua ad alimentare diversi focolai, rendendo estremamente complesse le operazioni di spegnimento in corso da ore. Il fronte più critico si registra in località Leni, nel territorio di Villacidro, dove un vasto incendio ha aggredito aree di sterpaglie e zone boscate, espandendosi pericolosamente in direzione di Villaspeciosa. In azione gli elicotteri provenienti dalle basi di Sorgono, S. Cosimo, Alà dei Sardi (Super Puma) e Fenosu (Super Puma). Sono intervenuti due Canadair provenienti dall’aeroporto di Olbia e due elicotteri dell’Esercito dell'Aeronautica. Sul posto sono intervenuti i volontari di Villacidro, Arbus, Gonnosfanadiga e Guspini, due squadra dell’Agenzia Forestas di Villacidro e Gonnosfanadiga, i barracelli di Villacidro e i Vigili del fuoco di Sanluri.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Villacidro, squadre dei Vigili del fuoco e due velivoli Canadair impegnati in lanci mirati per contenere le fiamme. A Serramanna, in località Santa Maria, si è riusciti a contenere un secondo incendio, che aveva raggiunto anche il centro abitato. I carabinieri della stazione di Sanluri, in collaborazione con i Vigili del fuoco, hanno proceduto all’evacuazione precauzionale di alcune abitazioni lambite dal fuoco, nonché di una scuola e un cantiere edile. Fortunatamente, allo stato attuale, non si registrano feriti né situazioni di pericolo per la popolazione.

Un terzo focolaio ha infine interessato l’area tra Decimomannu e Villaspeciosa, costringendo i carabinieri della Compagnia di Iglesias a disporre, in via precauzionale, la temporanea chiusura della SS130. La circolazione è stata da poco ripristinata grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio.

Fra gli incendi, alcuni ancora in corso, quelli di Birori, in località Nuraghe Miuddu, Girasole, in località Canale del Consorzio, dove le fiamme hanno mandato in fumo due ettari di pascoli incolti. Sempre in Ogliastra, a Tortolì, la macchina antincendio è al lavoro in località C. Mameli. 

Primo piano
Il caso

Missile disperso al largo della Sardegna: pericolo esplosione e mare interdetto

Sardegna

Alghero, violento nubifragio sulla spiaggia di Maria Pia: i bagnanti fuggono dagli stabilimenti

Le nostre iniziative