Dermatite bovina, le aziende potranno chiedere la sospensione dei mutui ipotecari
L’iniziativa del Banco di Sardegna a favore delle imprese zootecniche coinvolte nell’emergenza
Cagliari Dermatite bovina, il Banco di Sardegna ha deciso di attivare una serie di misure straordinarie a favore delle aziende zootecniche coinvolte.
Fino al 30 settembre 2025, le aziende colpite dall’emergenza potranno richiedere, senza alcuna commissione né spese di istruttoria, la sospensione fino a 12 mesi della quota capitale dei mutui ipotecari e chirografari relativi alla gestione di attività di natura commerciale, economica e agricola. È previsto inoltre, sempre su richiesta, l’allungamento fino a 120 giorni delle scadenze del credito agrario di conduzione.
Le imprese interessate possono rivolgersi direttamente alle Filiali del Banco di Sardegna:
Per poter accedere alla misura, le imprese dovranno risultare in regola con i pagamenti alla data di presentazione della domanda.
«In un momento così delicato per il comparto zootecnico sardo, il Banco di Sardegna intende ribadire il proprio ruolo di partner affidabile e vicino al territorio» ha dichiarato il Direttore generale Mauro Maschio.