Pioggia, vento e aria fresca ma l’Ottobrata riscalderà ancora la Sardegna
Allerta con codice giallo ancora per oggi 16 ottobre
Cagliari Vento, pioggia e aria fresca. Tutto normale in autunno ma il meteo degli ultimi tempi non conosce la normalità e ieri, 15 ottobre, la Sardegna è stata investita da violenti temporali che hanno interrotto la lunghissima coda estiva che aveva sconfinato sino a metà ottobre. E oggi. 16 ottobre, si replica, con tanto di allerta meteo per temporali e possibili nubifragi.
La Protezione civile regionale, infatti, ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo) valido fino alle ore 18 oggi. Secondo il bollettino, elaborato sulla base delle previsioni meteorologiche, le aree più esposte al rischio idrogeologico sono l'Iglesiente, il Campidano, il Flumendosa-Flumineddu - che comprende gran parte del Nuorese orientale e l'Ogliastra - e la Gallura, già interessata ieri da forti rovesci.
La Protezione civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione, evitando spostamenti non necessari e segnalando eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti. Le piogge dovrebbero risparmierà il Sassarese e il nord ovest dell’isola, che ieri è stato colpito da alcuni temporali, anche piuttosto violenti.
Quello di questi giorni, comunque, sarà il primo e per il momento più intenso anticipo di autunno che porterà ad un graduale abbassamento delle temperature, che si stabilizzeranno sulle quote medie del periodo ma che nei prossimi giorni rimarranno gradevoli perché comprese tra i 15 e i 23 gradi. Infatti l’aria fredda russa, che era stata prevista in arrivo sull'Italia, ha preso un'altra strada e sta colpendo i Balcani. Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile dei media de IlMeteo.it, conferma che l'aria fredda polare sta colpendo l'Europa orientale e, solo marginalmente, è arrivata a lambire il nostro settore adriatico. Detto questo, è previsto un lieve calo delle temperature soprattutto nei valori massimi ma, tutto sommato e dal punto di vista termico, proseguirà l'Ottobrata su buona parte del Paese.