La Nuova Sardegna

Economia
Banche

Da Credem 44 milioni per le imprese sarde: quante sono e quali sono i requisiti

Da Credem 44 milioni per le imprese sarde: quante sono e quali sono i requisiti

Lo stanziamento da parte del Gruppo alle attività con l’obiettivo di sostenere e rilanciare gli investimenti

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari  Credem, tra i principali e più solidi gruppi bancari italiani, prosegue con decisione nel sostegno al tessuto economico italiano finanziando le imprese clienti che investono e vogliono concretizzare i loro progetti di crescita. In particolare, sono stati stanziati 44 milioni di euro di finanziamenti per le piccole e medie imprese clienti in Sardegna tra finanziamenti predeliberati già approvati in via preliminare dalla banca e finanziamenti precaricati, che necessitano esclusivamente di una delibera semplificata dell’ufficio centrale. L’iniziativa coinvolge in regione 780 clienti tra ditte individuali, liberi professionisti, artigiani, agricoltori e medie imprese (fino a 5 milioni di euro di fatturato).

A livello nazionale, ammonta ad oltre oltre 3,7 miliardi di euro il plafond di finanziamenti a disposizione di quasi 60 mila piccole e medie imprese clienti fino a dicembre 2025. Tale operazione si inserisce in una più ampia strategia del Gruppo che ha l’obiettivo di contribuire alla creazione di valore e benessere sostenibili nel tempo per i clienti e la collettività con azioni dirette ma anche sostenendo le imprese clienti nella gestione delle esigenze di liquidità e necessità finanziarie quali il finanziamento del magazzino o il pagamento anticipato dei fornitori.

Il Gruppo Credem nel primo semestre 2025 ha aumentato i prestiti alla clientela del 4,3% a/a rispetto al sistema che segna una crescita dello 0,5% nello stesso periodo, raggiungendo 36,7 miliardi di euro. Il Gruppo ha mantenuto una bassa incidenza dei crediti problematici lordi pari all’1,6% dei prestiti lordi, rispetto al 2,5% medio delle banche italiane e al 2,3% medio delle banche europee.

«La Sardegna ha una forte presenza di piccole e medie imprese capaci di dare un importante contributo allo sviluppo della regione – ha dichiarato Stefano Valentini, country leader Sud di Credem – per questo motivo siamo orgogliosi di stanziare oltre 44 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie imprese per contribuire in modo concreto al benessere delle aziende e di tutta la comunità della Sardegna. Il nostro impegno è quello di essere un partner affidabile, che offre non solo finanziamenti per gli investimenti, ma anche soluzioni tecnologiche e consulenza specializzata, coerentemente al nostro purpose e alla nostra promessa di Wellbanking”, ha concluso Valentini.

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative