La Nuova Sardegna

Clima

Meteo, weekend instabile nell’isola: le previsioni dei prossimi giorni

Meteo, weekend instabile nell’isola: le previsioni dei prossimi giorni

Dopo la perturbazione torneranno temperature miti

2 MINUTI DI LETTURA





Roma «Gli ultimi aggiornamenti confermano un quadro meteorologico piuttosto dinamico. La causa va ricercata più a nord, a livello emisferico, dove si è aperta una vera e propria “ferita atmosferica” tra le Isole Britanniche, l'Islanda e la Penisola Scandinava. In questa zona si è insediata una vasta area di bassa pressione che funziona come una macchina delle perturbazioni».

Così all'Adnkronos Mattia Gussoni, meteorologo de “iLMeteo.it”. «Dopo una breve tregua più stabile, già domani l'Italia dovrà fare nuovamente i conti con il maltempo: è atteso il passaggio di una perturbazione atlantica carica di piogge e temporali, che colpiranno in particolare Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia».

Sul resto del Paese non mancheranno però ampie schiarite, con temperature ancora miti e gradevoli, specie al Nord e sulle Isole maggiori. Dopo il passaggio perturbato di sabato, domenica 26 ottobre si potrà finalmente godere di una giornata più tranquilla e soleggiata. Le condizioni meteo sono infatti previste in deciso miglioramento grazie alla rimonta di un campo di alta pressione che si espanderà verso il Mediterraneo, riportando stabilità e cieli sereni su gran parte del Paese».

«Inizierà a fare freddo durante la notte, di giorno invece complice il soleggiamento le temperature massime si manterranno oltre le medie del periodo.

Da segnalare il caldo anomalo previsto dove si potranno raggiungere punte massime fino a 28-30°C, valori eccezionalmente alti per la fine di ottobre. «A favorire questa impennata termica saranno i venti meridionali, miti e secchi, che soffieranno dai quadranti sud-orientali portando con sé un'aria quasi estiva», conclude Gussoni.

Le previsioni per oggi di ilMeteo.it: Nella giornata di oggi 25 ottobre, parziale peggioramento. Giornata che vedrà un progressivo aumento della nuvolosità su tutto il territorio. Nel corso del pomeriggio arriveranno delle piogge irregolari in provincia di Sassari. Temperature massime comprese tra 22 e 25 gradi, valori notturni che non subiranno variazioni.
La pressione è stabile sulla regione. In questa giornata soffieranno venti forti di Maestrale e il tempo sarà prevalentemente asciutto. Il cielo si potrà vedere parzialmente nuvoloso su tutto il territorio. Temperature massime comprese tra 18 e 25 gradi, valori notturni in leggera diminuzione.

Primo piano
Politica e Urbanistica

Centro commerciale a Luna e Sole, tutti i dettagli del maxi progetto

di Davide Pinna
Le nostre iniziative