La Nuova Sardegna

Sassari

L’allarme

Ricerche senza sosta di Ciriaco Gusai tra Siligo e Thiesi: droni, elicotteri e unità cinofile in azione

Ricerche senza sosta di Ciriaco Gusai tra Siligo e Thiesi: droni, elicotteri e unità cinofile in azione

Ancora nessuna traccia dell’allevatore scomparso domenica 27 luglio

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Proseguono anche oggi, mercoledì 30 luglio, le ricerche – ancora purtroppo senza esito – di Ciriaco Gusai, l’allevatore scomparso domenica sera, 27 luglio, nell’agro di Siligo.

Nella giornata di ieri, martedì 29, le operazioni hanno impegnato 30 tecnici del Soccorso alpino e speleologico provenienti dalle stazioni di Sassari, Olbia, Nuoro, Ogliastra, Cagliari e Medio Campidano, tra cui due unità cinofile per la ricerca di superficie, coadiuvate da una unità cinofila dell’associazione U.C.I.S, e due piloti UAS del Soccorso alpino, che hanno proseguito con diversi sorvoli con i droni nell’area Sa Serra e Sa Chessa intorno all’ovile.

La zona è stata perlustrata anche con l'elicottero dei vigili del fuoco. Oggi sono presenti sul campo tecnici provenienti dalle stazioni di Sassari, Nuoro e Ogliastra, coadiuvati dal Centro di coordinamento mobile, il mezzo dotato di tutte le tecnologie a supporto delle ricerche, posizionato in prossimità dell’ovile, ultimo punto nel quale Gusai sarebbe stato visto.

Presente anche l’elicottero dei carabinieri che durante la mattinata ha effettuato una ricerca su una più ampia scala della zona. Le ricerche, coordinate dalla prefettura di Sassari, vengono portate avanti insieme al personale Soccorso alpino della guardia di finanza, dei vigili del fuoco, dei carabinieri e Cacciatori di Sardegna, barracelli e numerosi volontari che si son messi a disposizione per contribuire alle ricerche. (nadia cossu)

Primo piano
La tragedia

Chi era Fabio Tanda, l’uomo morto dopo la puntura di una vespa

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative