La Nuova Sardegna

Sport

Il lutto

Addio a Franco Ligas, voce storica dello sport in Tv

Addio a Franco Ligas, voce storica dello sport in Tv

Cresciuto tra Oristano e Cagliari nella sua lunga carriera ha intervistato i grandi dello sport e raccontato gli eventi sportivi più importanti

1 MINUTI DI LETTURA





È morto a 79 anni Franco Ligas, storica voce dello sport in televisione. Giornalista capace di raccontare con ironia e leggerezza calcio, boxe, ippica, basket e ciclismo, Ligas ha segnato un'epoca nel racconto sportivo italiano.

Nato a Oristano il 10 gennaio 1946, ha accompagnato generazioni di telespettatori con uno stile inconfondibile e una passione autentica. Cresciuto tra Oristano e Cagliari, diplomato all’Istituto Magistrale, iniziò la carriera lontano dai grandi circuiti nazionali.

Nel 1976 debuttò a TeleLibera Firenze, intervistando Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli, freschi vincitori della Coppa Davis. Fu l’inizio di un percorso che lo portò a seguire da vicino la Fiorentina, pur rimanendo sempre legato al Cagliari, squadra del cuore.

Nel 1984 arrivò la svolta con l’ingresso a Mediaset, dove fino al 2013 fu una delle firme più versatili della redazione sportiva. Raccontò le imprese di Maradona, le emozioni della Champions League, il mondo del pugilato e dell’ippica, sempre con uno sguardo personale e uno stile inconfondibile. Insieme a Paolo Ziliani diede vita al personaggio dell’“Ispettore Ligas”, una figura satirica che ironizzava sulle contraddizioni del calcio.

Anche dopo il ritiro ufficiale, Ligas non ha mai abbandonato il mondo dello sport. Ha collaborato con Sportitalia, Elefante TV e ha continuato a raccontare le sue passioni sul blog Francamente vostro.

Primo piano
West Nile

Donna stroncata dalla Febbre del Nilo: ecco chi era

Le nostre iniziative