La Nuova Sardegna

Cagliari

La protesta

Cagliari, in centinaia tra le strade con fumogeni e striscioni per il corteo antifascista – VIDEO


	<em>(foto Mario Rosas)</em>
(foto Mario Rosas)

Dal Teatro lirico i manifestanti guidati dai movimenti Atzioni de Casteddu e Coordinamento cagliaritano. Importante spiegamento di forze dell’ordine

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Alcune centinaia di persone hanno partecipato questo pomeriggio 22 febbraio a un corteo cittadino antifascista che dal Teatro lirico ha raggiunto attraverso via Dante la piazza Garibaldi e da proseguirà verso piazza Costituzione.

Per il questore erano almeno 500 persone: l’iniziativa è stata promossa dai movimenti Atzioni antifascista de Casteddu e Coordinamento antifascista cagliaritano per protesta contro «la grottesca conferma di come il reato di apologia di fascismo nel nostro paese sia ormai una mera finzione giuridica». Gli organizzatori citano a tal proposito un evento di alcuni giorni addietro in città quando, attorniati da un folto cordone di forze dell’ordine, in Piazza Ramelli, diversi militanti di Blocco studentesco, costola di Casa Pound, hanno effettuato una raccolta firme inneggiante alla “remigrazione totale e senza compromessi di tutti gli immigrati irregolari presenti sul nostro territorio", caldeggiando "il rimpatrio volontario verso i paesi d’origine per tutti i discendenti d’immigrati nati in Europa".

Un altro tema del corteo le presunte aggressioni che le settimane scorse sarebbero avvenute in città nei confronti di alcuni studenti e militanti di area antagonista da parte di esponenti di estrema destra cagliaritani, “liberi di scorrazzare ed esprimere le loro idee razziste e intolleranti in un contesto di sostanziale impunità istituzionale».

La manifestazione di questo pomeriggio si è svolta senza particolari tensioni, con un massiccio dispositivo di forze di polizia che igila sul corteo. Si temeva in particolare che alcune frange dei manifestanti cercassero di raggiungere la sede di Casa Pound, in una traversa di via Dante, dove è in corso la presentazione di un libro.(l.on)

Primo piano
Il pontefice

Si aggravano le condizioni di Papa Francesco: «È in prognosi riservata»

Le nostre iniziative