La Nuova Sardegna

Nuoro

L’appello

Il prete eretico nella diocesi di Lanusei, il vescovo Mura: «Fedeli, state attenti»


	Il vescovo Mura e l'ex don Minutella
Il vescovo Mura e l'ex don Minutella

L’ex sacerdote continua a celebrare messa: nel 2022 papa Francesco lo aveva dimesso dallo stato clericale

1 MINUTI DI LETTURA





Lanusei Con una nota ufficiale diffusa sul sito e rilanciata dai canali social, la Diocesi di Lanusei ha preso posizione contro la presenza e l’attività di Alessandro Minutella sul territorio. Il comunicato firmato dal vescovo di Nuoro e Ogliastra Antonello Mura  intende offrire «un chiarimento necessario per il bene dei fedeli», ricordando che Minutella è stato scomunicato il 18 agosto 2018 per il delitto di eresia e scisma, e dimesso dallo stato clericale il 13 gennaio 2022. «Non può celebrare sacramenti e sacramentali», si legge nella nota, che mette in guardia i fedeli dai pericoli connessi alla partecipazione a eventi e incontri promossi dall’ex sacerdote.

La Diocesi è netta. «Coloro che frequentano incontri e attività promosse dal suddetto sig. Minutella, mettono in grave pericolo l’integrità della loro fede e compromettono la loro comunione con la Chiesa Cattolica», con il rischio concreto di «cadere essi stessi nell’eresia e nella separazione dalla Chiesa, con le conseguenze previste dal diritto canonico, fino all’interdizione dai sacramenti».

Per questo, il vescovo invita tutti i fedeli «a evitare di partecipare a incontri, iniziative e attività promosse dal sig. Minutella», rinnovando l’appello alla preghiera «per l’unità e la concordia nella Chiesa». 

Primo piano
La tragedia

Al funerale di Luigi Contena anche il padre Pietro: per lui permesso speciale dal carcere

di Valeria Gianoglio
Le nostre iniziative