Tre chili di hascisc e cocaina in casa, fra i clienti molti giovanissimi: arrestato per spaccio un 21enne
Si intensificano i controlli per contrastare l’uso di stupefacenti fra studenti: l’attività della guardia di finanza si è concentrata nel centro di Olbia
Olbia Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa e allo spaccio di sostanze stupefacenti, la guardia di finanza del Gruppo Olbia ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un ventunenne olbiese trovato in possesso di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti. L’intervento ha preso il via nel corso di un servizio di pattugliamento delle vie del centro urbano, quando l’attenzione dei militari è stata attirata dall’insolito viavai di giovani all’esterno di un complesso residenziale. I finanzieri hanno così identificato i giovani, procedendo poi con un controllo anche con l’ausilio del cane antidroga.
Il nervosismo e le risposte evasive di uno dei ragazzi ha spinto i militari a estendere l’attività anche all’interno di un’abitazione che si trova nelle strette vicinanze. Una volta entrati nell’appartamento, i finanzieri si sono trovati davanti a un vero e proprio “emporio della droga”: quasi tre chili di hashish, 50 grammi di cocaina e sigarette elettroniche contenenti Thc, tutto corredato da bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. A completare il quadro, denaro contante di vario taglio (circa 11mila euro) e una macchina professionale contasoldi. Il materiale è stato sequestrato e il giovane arrestato per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti. La Procura di Tempio ha poi disposto l’immediato trasferimento nel carcere di Nuchis. «L’operazione della guardia di finanza – si legge in una nota –, eseguita con il coordinamento del Comando provinciale di Sassari, rappresenta un’ulteriore testimonianza del concreto impegno profuso quotidianamente dai militari del Corpo a tutela dei cittadini, attraverso il contrasto ai traffici illeciti e alla diffusione delle sostanze stupefacenti».
