La Nuova Sardegna

Il caso

Bimbo su una mini-moto a 80 km/h semina il panico in zona pedonale: denunciati i genitori

Bimbo su una mini-moto a 80 km/h semina il panico in zona pedonale: denunciati i genitori

L’episodio è avvenuto a Napoli. Il piccolo di nove anni effettuava manovre spericolate accelerando e zigzagando tra la folla

2 MINUTI DI LETTURA





NAPOLI Momenti di paura a Napoli, dove nella serata del 12 maggio un bambino di appena 9 anni è stato sorpreso a sfrecciare a bordo di una mini-moto da pista nella zona pedonale di largo Berlinguer, nel quartiere San Giuseppe. Una scena surreale e pericolosa che ha trasformato l’area, solitamente frequentata da famiglie e turisti, in un vero e proprio circuito motociclistico. Il piccolo, incurante dei rischi, effettuava manovre spericolate tra la folla, accelerando e zigzagando tra i passanti. La mini-moto che guidava non era affatto un semplice giocattolo: si trattava di un mezzo da pista con una cilindrata di 100 cc, alimentato a benzina e capace di raggiungere una velocità massima di 80 chilometri orari. Il rumore assordante del motore ha attirato l’attenzione di due carabinieri liberi dal servizio che si trovavano nella zona. I militari hanno tentato di fermare il bambino per evitare conseguenze più gravi, ma il piccolo, vistosi scoperto, ha abbandonato la mini-moto e si è dato alla fuga a piedi. Raggiunto poco dopo, è stato accompagnato in caserma, dove i carabinieri hanno cercato di risalire ai suoi genitori. I familiari si sono presentati solo in un secondo momento e per loro è scattata la denuncia per abbandono di minore. La mini-moto, ben lontana dall’essere un mezzo adatto a un bambino, è stata sequestrata e destinata alla confisca. Il veicolo, infatti, non era immatricolato, privo di targa e inadatto alla circolazione su strada. La sua potenza è paragonabile a quella di uno scooter, ma senza i requisiti minimi di sicurezza previsti dal codice della strada.

Primo piano
La politica

Fercia: «Ecco perché Alessandra Todde deve decadere»

Le nostre iniziative