La Nuova Sardegna

Le agevolazioni

Bonus elettrodomestici, con il Black Friday lo sconto raddoppia: domande al via il 18 novembre – Ecco come fare

Bonus elettrodomestici, con il Black Friday lo sconto raddoppia: domande al via il 18 novembre – Ecco come fare

Fino a 200 euro di sconto con la rottamazione e, grazie alla settimana di saldi tecnologici, ulteriori ribassi fino al 20%. Domande su PagoPa, Invitalia e app Io

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Dal 18 novembre scatterà il bonus per l’acquisto dei grandi elettrodomestici. E grazie alla coincidenza con il Black Friday, gli sconti potranno arrivare anche al doppio: fino al 30% coperto dallo Stato (massimo 200 euro per chi ha un Isee entro i 25mila euro) e un ulteriore 15-20% applicato dai rivenditori per la settimana dei saldi tecnologici.

Il via dal 18 novembre su PagoPa, Invitalia e app Io

Le domande potranno essere inviate a partire da martedì 18 novembre tramite una piattaforma web gestita da PagoPa e Invitalia o direttamente dall’app Io. L’iniziativa, finanziata con 48,1 milioni di euro, sarà con ogni probabilità un click day: i fondi potrebbero esaurirsi in poche ore. I beneficiari avranno però quindici giorni di tempo per utilizzare il voucher, rendendo così possibile cumulare il bonus con gli sconti del Black Friday del 29 novembre.

Sette categorie di prodotti con rottamazione obbligatoria

Il contributo riguarda esclusivamente i “grandi elettrodomestici” prodotti nell’Unione europea e prevede la rottamazione di un apparecchio più inquinante della stessa tipologia. Sono inclusi:

  • lavatrici e lavasciuga con classe energetica minima “A”;
  • forni almeno di classe “A”;
  • cappe da cucina di classe non inferiore a “B”;
  • lavastoviglie di classe almeno “C”;
  • asciugabiancheria di classe “C”;
  • frigoriferi e congelatori di classe “D”;
  • piani cottura conformi al Regolamento Ue n. 66/2014.

Restano esclusi piccoli apparecchi come phon o frullatori. Il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali, compreso il “bonus mobili” per le ristrutturazioni.

Aderiscono Mediaworld, Unieuro, Euronics, Trony ed Expert

La data del 18 novembre è stata fissata dal ministero delle Imprese dopo una riunione con le associazioni dei produttori e dei rivenditori. Hanno aderito tutti i principali marchi della distribuzione tecnologica, per un totale di oltre 2.600 punti vendita in Italia. La scelta di far coincidere il bonus con il Black Friday risponde alla richiesta dei produttori di stimolare un comparto in difficoltà. Non è però ancora chiaro se la misura sarà applicata anche su Amazon, nei casi in cui la piattaforma agisca solo da intermediaria.

Come ottenere e usare il voucher

Ogni famiglia potrà richiedere un solo bonus. Dopo la registrazione e l’approvazione della domanda, il richiedente riceverà un codice numerico da presentare al venditore per ottenere lo sconto immediato in fattura. La piattaforma incrocerà i dati con la banca dati dell’Inps per verificare l’Isee. Il voucher potrà essere utilizzato sia nei negozi fisici sia sui siti di e-commerce accreditati. Se l’acquisto avviene online, il cliente dovrà inserire il codice del voucher prima del pagamento; in negozio, sarà l’addetto a validarlo tramite il portale. Chi non utilizzerà il contributo entro 15 giorni perderà il diritto allo sconto, che potrà essere riassegnato dal Mimit. In ogni caso, tutti i voucher dovranno essere spesi entro il 31 dicembre.

Rimborso ai rivenditori e controlli

Dopo la vendita e scaduti i termini per eventuali resi, il negoziante dovrà caricare la fattura sul portale di PagoPa e dichiarare di aver ritirato l’elettrodomestico rottamato. Invitalia effettuerà le verifiche e, entro il 30 del mese successivo, accrediterà il rimborso sul conto dedicato. I rivenditori dovranno conservare la documentazione relativa alla vendita, al ritiro e al corretto smaltimento dei prodotti sostituiti.

Primo Piano
Le agevolazioni

Bonus elettrodomestici, con il Black Friday lo sconto raddoppia: domande al via il 18 novembre – Ecco come fare

Le nostre iniziative