La scomparsa di Alessandro a 13 anni: il dolore unisce l’intero Goceano
Lutto cittadino a Esporlatu, rinviati gli eventi in programma a Illorai. Il post del comune di Bono: «Vola alto piccolo»
Sassari Il Goceano piange la scomparsa di Alessandro Dorgali, volato in cielo a soli 13 anni dopo avere combattuto con coraggio contro la malattia. E’ un dolore che unisce tutti i paesi di questo territorio ai confini tra le province di Sassari, alla quale appartiene, e quella di Nuoro: piccole comunità dove tutti si conoscono, dove si incrociano parentele e amicizie.
Il comune di Esporlatu, il paese di Alessandro, ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani 21 febbraio, quando saranno celebrati i funerali del ragazzino. Il sindaco Antonio Fadda ha firmato l’ordinanza in segno di rispetto per la famiglia «rappresentando i sentimenti dell’intera comunità».
Un messaggio di vicinanza arriva anche dall’amministrazione comunale di Bono, guidata dal sindaco Michele Solinas: Bono per Alessandro era un luogo familiare, perché lì frequentava la scuola media. «I bambini non dovrebbero morire mai! Siamo vicini Ad Antonella, Antonello, Andrea, Aurora, familiari tutti e all’intera comunità di Esporlatu per la prematura scomparsa del piccolo Alessandro. Ciao Alessandro… Vola alto piccolo. Da oggi il cielo ha una nuova stella», il post degli amministratori di Bono.
Così anche il comune di Illorai, rappresentato dal sindaco Gianluca Grande: «Un grave lutto ha colpito le comunità di Illorai e Esporlatu per la prematura scomparsa del piccolo Alessandro. L'Amministrazione comunale sindaco si unisce con profondo cordoglio al dolore della nostra Vicesindaca, dei genitori e di tutti i familiari in questo momento di grande sofferenza. In segno di rispetto per questa tragica perdita, l'evento della Sagra del Cinghiale sarà rinviato a sabato 8 marzo. L’Associazione Cacciatori Autogestita Iscuvude si unisce al dolore della famiglia e della comunità».