La Nuova Sardegna

Sassari

Candelieri

Cero spezzato alla Faradda, la gara di solidarietà per i Falegnami


	Il cero dei Falegnami spezzato durante la Faradda 2024 viene portato a spalla (foto Ivan Nuvoli)
Il cero dei Falegnami spezzato durante la Faradda 2024 viene portato a spalla (foto Ivan Nuvoli)

Enti pubblici e organizzazioni private in aiuto del Gremio: centrato l’obiettivo

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Quando, nelle battute finali della Faradda dello scorso anno, il candeliere dei Falegnami si è spezzato d’improvviso alla base, lo sconforto dei componenti del gremio e dei portatori è diventato in un attimo lo sconforto dell’intera città. Quell’incidente a poca distanza dall’ultimo tratto prima di arrivare a Santa Maria in Betlem, un fatto unico nella storia plurisecolare della Festha Manna di Sassari, ha suscitato commozione e ha dato avvio a una gara di solidarietà che ha coinvolto enti pubblici e organizzazioni private. Oggi questo impegno collettivo ha finalmente centrato l’obiettivo.

Con i dettagli dei risultati ottenuti dai tanti soggetti intervenuti che saranno annunciati venerdì 4 aprile in un incontro a Palazzo Ducale. Col sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, interverranno i vertici del gremio dei Falegnami e dell’Intergremio. Parteciperanno all’incontro anche i rappresentanti della Fondazione Sardegna, della Sovrintendenza, della Camera di commercio, dei Rotary club cittadini e della Falegnameria Bussu.

Primo piano
Il processo

Prelevava denaro dalle casse del Comune, pena ridotta per l’ex funzionaria

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative