La Nuova Sardegna

Sassari

La storia

Elisabetta Canalis torna in sella al centro equestre di Bonnanaro

di Daniela Deriu
Elisabetta Canalis torna in sella al centro equestre di Bonnanaro

La showgirl in vacanza nell’isola ha ritrovato gli istruttori con cui a 15 anni aveva partecipato al primo corso di equitazione a Sassari: «Era un’adolescente dotata di ottime qualità»

2 MINUTI DI LETTURA





Bonnanaro Un’estate di vacanza e sport per Elisabetta Canalis. La show girl ha trascorso alcuni pomeriggi in sella nei maneggi Sardo Cheyenne di Bonnanaro e il Monello di Sassari. L’amore per i cavalli non si scorda mai e lo sa bene l’ex velina Sassarese che coltiva la passione per l'equitazione fin dalla tenera età.

Appena quindicenne Elisabetta svolge il suo primo corso di equitazione a Sassari proprio con Angelo Masia e Giovanna Denughes a cui, nel tempo è rimasta molto legata. Da allora ad oggi la passione per i cavalli non pare essersi sopita anzi, la showgirl ha approfittato delle vacanze in Sardegna per dedicarsi proprio alle passeggiate in sella. A farle da ciceroni lungo i percorsi i suoi due ex istruttori: Angelo Masia del Centro Equestre Sardo Cheyenne di Bonnanaro e Giovanna De Nughes del maneggio Il Monello di Sassari. Il tutto è avvenuto nel cuore del Meilogu, un piccolo paradiso per chi ama passeggiare a cavallo lungo i sentieri campestre.

Qui la Canalis, in sella a Dedalo, ha dimostrato non solo stile ma anche grande senso di avventura. Ad accompagnarla c’era anche la figlia Skyler Eva. Entrambe sono arrivate al maneggio Sardo Cheyenne pronte a vivere un'esperienza nuova. Accolte da Angelo e Giovanna insieme alle due figlie, le gemelle Maria Paola e Raffaela, hanno avuto l'opportunità di conoscere i cavalli ospiti dei centri equestri. A Bonnanaro, in particolare, hanno potuto passeggiare attraverso i sentieri all'aria aperte. Divertita e curiosa, anche la piccola Skyler ha mostrato grande affetto per i cavalli e dato prova che l’amore per questi animali è una passione condivisa. Insieme a mamma Elisabetta hanno dimostrato abilità nella gestione del cavallo e grande sintonia con l'animale. La loro esperienza è stata arricchita dalle spiegazioni e dai consigli del personale del maneggio entusiasta di aver potuto riabbracciare e ospitare una ex allieva dopo diversi anni.

«Avere Elisabetta e Skyler ospiti nei nostri maneggi è senza dubbio un grande piacere per noi – commenta Angelo Masia – specialmente perché Elisabetta ha cominciato la sua esperienza proprio a Sassari con me e Giovanna. Allora era adolescente già dotata di ottime capacità. Per noi sono ospiti speciali».

Primo piano
Trasporti nel caos

«Navi e aerei a prezzi folli, la Sardegna è una meta proibita»- le segnalazioni dei lettori

Le nostre iniziative