Sorso, tre giorni di performance e installazioni artistiche dedicate al tema dell’acqua
Undici artisti hanno partecipato a per quattro intense giornate nelle piazze del paese della Romangia
Sorso Performance, installazioni, arte relazionale, sculture e pittura, tutte ispirate ai molteplici significati dell’acqua. Si è appena conclusa la prima edizione della residenza d’artista a Sorso, dedicata al tema “Le forme dell’acqua”, a cura di Maria Grazia Tuveri artista e arte terapeuta e Nicola Nadali imprenditore con la passione per l’arte. Undici artisti hanno partecipato a per quattro intense giornate, dal 3 al 6 luglio, dando vita a un percorso artistico che si concluderà il 30 agosto con il “finissage”.
Maria Grazia Medda, Enya idda, Chiara Ligi, Antonella Muresu, Monia Pala hanno animato gli spazi del Palazzo Baronale, della Fontana della Billelera, del Lavatoio, di Piazza San Pantaleo e del Pozzo Sacro. Valentina Delogu, Monica Zarba, Mario Gaspa, Silvano Caria e Valeria Troncia (Animateria), hanno vissuto e lavorato nella “residenza Natura”, luogo immerso nel verde, pensato da Nicola Nadali come spazio creativo e umano, dedicato allo scambio, all’ascolto e alla convivialità. «La residenza ha rappresentato un’esperienza profonda, fatta di condivisione, accoglienza e relazioni autentiche – spiega Maria Grazia Tuveri - dove gli artisti hanno potuto sperimentare confrontarsi e creare, lasciando che l’acqua diventasse metafora dell’anima e del processo artistico, e di co-creazione con la comunità».
Domenica 6 luglio, in occasione del vernissage, Valentina Calatri, critico d’arte, ha presentato la mostra sottolineando l’importanza del recupero della memoria e dell’ identità, e il valore della collaborazione tra visioni e competenze diverse per creare bellezza. Durante tutte le giornate il videomaker e regista Sirio Sechi, ha documentato il percorso degli artisti in residenza, presto sarà disponibile il video che racconterà l’atmosfera e la magia dell’esperienza vissuta. La mostra, patrocinata dal Comune di Sorso, potrà essere visitata al Palazzo Baronale di Sorso fino al 30 agosto.